<p style="text-align: justify;">Nelle imprese chimiche, i laureati in materie tecnico-scientifiche hanno un ruolo fondamentale perché svolgono funzioni essenziali, come quelle nei laboratori di analisi o ricerca. <br>Nella loro crescita professionale questi professionisti possono anche cogliere opportunità in ambiti meno tecnici come il regulatory affairs, il marketing o le vendite. <br>In entrambi i casi è necessario avere una cultura aperta agli aspetti economici e gestionali.<br><br>“Management 4 Scientists: Corso di formazione avanzata per laureati in discipline tecnico-scientifiche” sviluppato da LIUC Business School in collaborazione con Federchimica, si rivolge a giovani talenti in materie scientifiche con l’intenzione di sviluppare profili professionali “all-round” e capaci di presidiare non solo la dimensione tecnica, ma anche gli aspetti di matrice manageriale oggigiorno sempre più indispensabili per lo sviluppo professionale nelle imprese ad alto contenuto scientifico-tecnologico.<br><br>Il percorso, articolato in 10 giornate di formazione, si propone quale occasione privilegiata per acquisire le conoscenze, le competenze e le abilità chiave su aspetti organizzativi, gestionali, di management e relazionali e si arricchisce di strumenti di apprendimento e metodologie didattiche innovative e partecipative e di testimonianze di valore di manager e imprenditori del settore chimico.<br><br>Il corso si rivolge a giovani laureandi e laureati in discipline tecnico-scientifiche e, in particolare, ai laureandi e laureati in chimica, chimica industriale e ingegneria chimica o neoassunti in possesso delle stesse lauree. <br><br>Dove: in presenza presso LIUC – Castellanza VA<br>Quando: dal 3 luglio al 14 luglio 2023<br>Durata: 10 giornate </p><div><span style="text-align: justify;">Previste condizioni agevolate agli studenti per Advance booking</span><br></div><h3><strong><a href="https://www.liucbs.it/formazione-manageriale/formazione-a-catalogo/management-4-technicians/" target="_blank">INFO E CONTATTI</a></strong></h3>