<p style="text-align: justify;">Da più di 60 anni il Regolamento ADR disciplina, in ambito comunitario, il trasporto di merci pericolose, la loro spedizione e le operazioni connesse di imballaggio, riempimento, carico e scarico.<br><br>In base al Regolamento, tutto il personale addetto alle operazioni deve essere adeguatamente formato sulle prescrizioni generali concernenti il trasporto di merci pericolose e su un focus specifico in relazione ai compiti e alle responsabilità di ogni singolo operatore.<br><br>Questa formazione deve, inoltre, essere periodicamente integrata con corsi di aggiornamento, per tenere conto dei cambiamenti biennali del regolamento; tale formazione deve essere registrata e la relativa documentazione conservata e resa disponibile su richiesta dell’Autorità competente.<br><br>Il mancato rispetto delle disposizioni del Regolamento ADR prevede sanzioni onerose e amministrative e, in caso di incidente grave, potrebbe essere disposta la verifica lungo la filiera del rispetto delle norme di sicurezza.<br><br><strong>Il corso e-learning di Federchimica</strong><br>Federchimica mette a disposizione, in una nuova modalità e-learning, il corso sul Regolamento ADR, già aggiornato all’edizione 2023.<br><br>Tutto il personale interessato potrà assolvere agli obblighi formativi, in relazione all’attività che svolge, sia dalla propria postazione, sia da dispositivi mobili (smartphone, tablet), in qualsiasi momento.<br>La formazione è interattiva ed è stata sviluppata per tenere sempre alta l’attenzione del fruitore. <br>Un test finale verifica l’apprendimento e registra l’avvenuta formazione con il rilascio di un attestato di partecipazione personale.<br><br><strong>Sono stati predisposti corsi specifici per le seguenti funzioni aziendali:</strong></p><ul><li>addetto alla classificazione</li><li>ufficio acquisti imballaggi / imballatore</li><li>logistics planner</li><li>redazione documentazione</li><li>accettazione / check-in</li><li>controlli al carico/scarico</li><li>caricatore/scaricatore</li><li>gestore flotta</li><li>autista</li></ul><p style="text-align: justify;">Il corso è stato, inoltre, differenziato in relazione alle classi di pericolo dei prodotti movimentati (classe 2 dei gas o classi varie per tutti gli altri prodotti).<br><br>La durata del corso varia in relazione alla specificità della formazione scelta (da un minimo di due ore ad un massimo di tre ore e mezza), ma è suddivisa in moduli da 10-15 minuti e può essere, quindi, fruita in momenti diversi a seconda delle esigenze.<br><br>Il corso, infine, risponde a quanto richiesto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la formazione ADR a distanza degli operatori, in una nota emanata durante il periodo pandemico.<br><br><strong>Come accedere al corso</strong><br>Il servizio è erogato dalla società controllata di Federchimica, Centro Reach S.r.l..<br></p><h3 style="text-align: justify;"><strong><a href="https://www.federchimica.it/docs/default-source/allegati-news-2023/brochure-piattaforma-e-learning.pdf?sfvrsn=82ae5393_0" title="Brochure Piattaforma e-learning">Brochure Piattaforma e-learning</a></strong></h3>

Generated by Feedzy