<p style="text-align: justify;">Partecipare al <strong><a href="https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/scuola-secondaria-di-primo-grado/premio-federchimica-giovani-2022-2023">Premio Nazionale Federchimica Giovani "Chimica, la scienza che salva il mondo"</a></strong>, è una grande opportunità per studenti di scuola secondaria di primo grado per conoscere la chimica in modo divertente e dare libero sfogo a fantasia e creatività.</p><p style="text-align: justify;">Il Premio ha l’obiettivo di appassionare gli studenti alle scienze, e alla chimica in particolare, e orientare verso percorsi STEM alle superiori ed è promosso da Federchimica e da alcune delle sue <a href="https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/scuola-secondaria-di-primo-grado/premio-federchimica-giovani-2022-2023/settori-premio-giovani-2022-2023"><strong>Associazioni di settore</strong></a>. </p><p style="text-align: justify;">Per le sezioni “<strong>CHIMICA DI BASE</strong>” e “<strong>PLASTICA</strong>” (con differenti caratteristiche e modalità di partecipazione) il concorso è aperto anche alle scuole primarie come da <a href="https://www.federchimica.it/docs/default-source/premio-federchimica-giovani-2022-2023/220927-def-regolamento-premio-sci-base-plastica.pdf?sfvrsn=cc774c93_4" target="_blank"><strong>REGOLAMENTO</strong></a> a parte.<br><br>Si può partecipare con un racconto, un reportage giornalistico, una presentazione, un fumetto, un video o un podcast.<br></p><p style="text-align: justify;">In occasione dell’edizione 2022-2023 del <strong><a href="https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/scuola-secondaria-di-primo-grado/premio-federchimica-giovani-2022-2023">Premio Nazionale Federchimica Giovani</a></strong> Federchimica organizza <strong>tre webinar tematici </strong>per dare indicazioni di metodo e spunti di contenuto a studenti e docenti.<br><br>Saranno presenti esperti dei vari settori con esempi e consigli utili e sarà possibile fare domande e chiedere suggerimenti in diretta.<br><br><strong>I webinar si svolgeranno su piattaforma Zoom</strong><br>L’iscrizione è libera per docenti e studenti ed è possibile ricevere un attestato di partecipazione.<br>È necessario iscriversi ad ogni evento singolarmente per ricevere il link di accesso che verrà inviato qualche giorno prima.<br><br><strong>Ecco tutti gli appuntamenti</strong><br></p><h3><a href="https://www.federchimica.it/agenda/dettagli-evento/2022/11/23/default-calendar/premio-giovani-webinar-la-chimica-dal-campo-al-piatto" target="_blank">23 novembre ore 11-12 – La chimica dal campo al piatto<br></a><br><a href="https://www.federchimica.it/agenda/dettagli-evento/2022/11/29/default-calendar/premio-giovani-webinar-la-chimica-si-prende-cura-di-te" target="_blank">29 novembre ore 11-12 – La chimica si prende cura di te <br></a><br><a href="https://www.federchimica.it/agenda/dettagli-evento/2022/12/05/default-calendar/premio-giovani-webinar-la-chimica-ogni-giorno-al-tuo-fianco" target="_blank">5 dicembre ore 11-12 – La chimica ogni giorno al tuo fianco</a></h3><p><br>Per info<br>segreteriapremio@federchimica.it<br>tel 02 34565 386-227<br></p>