<p style="text-align: justify;"><strong>INAIL </strong>ha pubblicato sul proprio <a href="https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2022.html" target="_blank"><strong>sito web</strong></a> il Bando “ISI 2022”, per incentivare le imprese a realizzare <strong>progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori</strong>.<br><br>Nello specifico, saranno ammessi al contributo le seguenti tipologie di progetto, suddivise in 5 differenti assi di finanziamento:</p><ul><li style="text-align: justify;">Progetti di investimento</li><li style="text-align: justify;">Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale</li><li style="text-align: justify;">Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi</li><li style="text-align: justify;">Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto</li><li style="text-align: justify;">Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività</li><li style="text-align: justify;">Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli</li></ul><p style="text-align: justify;"><strong>L’entità delle risorse è di 333.365.189 euro complessivi</strong>, ripartiti in budget regionali e suddivisi nei diversi Assi di finanziamento e differenziati in base ai destinatari.<br>I finanziamenti sono a <strong>fondo perduto</strong> e vengono assegnati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. <br><br>Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul sito di INAIL entro il <strong>21 febbraio 2023.</strong><br><br>Per informazioni e assistenza è possibile fare riferimento direttamente al Contact center di INAIL al numero telefonico 06/6001.<br><br><strong>Per maggiori informazioni</strong><br>Direzione Centrale Tecnico Scientifica<br>Chiara Caterini<br>Tel. 02-34565.216<br>E-mail: c.caterini@federchimica.it<br><br> </p>