La tesi di laurea è per lo studente un momento fondamentale anche per entrare nel mondo del lavoro e il modo migliore per farlo è scegliere un tema che sia di grande interesse per le imprese e, ove possibile, anche sviluppando la tesi con un tirocinio in azienda.<br>Anche quest’anno Federchimica ha assegnato i Premi per tesi di laurea magistrale in memoria di Giorgio Squinzi e Sergio Treichler. <br>Le Università, aderendo in massa a questa iniziativa, hanno dimostrato che si può lavorare bene, insieme, per il futuro dei giovani e della chimica e sono state premiate 22 tesi provenienti da tutta Italia discusse nell’Anno Accademico 2020/2021.<br><br><a href=”https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/università”><strong>VEDI L’ELENCO DEI VINCITORI</strong></a>&nbsp;<br><strong><a href=”https://youtu.be/OiHjyGlNIlQ?t=1″ target=”_blank”>RIVEDI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE</a><br><br></strong>Federchimica ha scelto di proseguire con il Premio anche per il prossimo anno.&nbsp;<br>È anche un modo per continuare a ricordare due figure molto speciali:&nbsp;Giorgio Squinzi, che per molti anni ha guidato la chimica in Italia e in Europa poi anche Confindustria. Un imprenditore illuminato, che ha lasciato una inestimabile eredità di visione e di pensiero.&nbsp;E Sergio Treichler, per anni Direttore centrale Tecnico Scientifico della Federazione, innamorato dell’innovazione e della ricerca, nonché appassionato sostenitore di tutte le iniziative dedicate alla crescita delle nuove generazioni.<br><br><strong>BANDO&nbsp;<a href=”https://www.federchimica.it/docs/default-source/premio-tesi-di-laurea/premo-tesi-federchimica-2021-2022.pdf?sfvrsn=72555393_0″ title=”PREMO TESI FEDERCHIMICA 2021-2022 “>PREMIO TESI FEDERCHIMICA 2021-2022 </a></strong>

Generated by Feedzy